per il collegamento di lavatrice e lavastoviglie, acqua di scarico da impianti di decalcificazione, scarico condensa da dispositivi di raffreddamento, tubi di scarico, collettori terrestri, ecc.
Con raccordo per tubo flessibile, utilizzabile per tubi con diametro interno di 8-10-13-19 o 25 mm.
Diametro del tubo: 32 mm. Resistente all'acqua calda fino a 90 °C. Colore: Grigio polvere, RAL 7037//materiale: Oscopolimerizzazione in polipropilene (PP-H) a norma DIN 8077 e DIN 8078.
Raccordo filettato per tubo HT, DN 32
Non infiammabile secondo la classe di materiali da costruzione B1 secondo DIN 4102. Resistente alle acque reflue domestiche. Il sistema di drenaggio interno HT è conforme alle suddette norme edilizie applicabili.
Neutralizzatore per condensa acida per caldaie murali MAX 50 kW
Prodotto Italiano
La confezione contiene: ? N° 1 neutralizzatore altezza mm320 ? Staffa di sostegno a muro ? Ricarica neutralizzatore NeutralKit09 Utilizzo su caldaie fino a 50 KW di potenza Portata massima del fluido 6 lt/h Colonna minima necessaria 18 cm Durata media neutralizzante 8/12 mesi Attacco entrata ed uscita DN 3/4
FERDOM FD168 Neutralizzatore Di Condensa Di Caldaia, Ricaricabile, Dimensione Mini. Per Le Caldaie A Condensazione Fino A 35 kW. Fissaggio Orizzontale O Verticale Al Tubo Di Condensa. Facile Fai-Da-Tè
FD168 Semplicemente montato sul tubo di scarico della caldaia, protegge ambiente neutralizzando i rifiuti acidi potenzialmente dannosi prima che vadano a fognatura. A tale scopo utilizza una speciale sostanza a base di ossidi (a forma di palle).
FD168 è un'unità resistente, versatile e non corrosiva da installare in linea - può essere dotata di tutte le marche di caldaie a condensazione (verticale o orizzontale) - modelli indipendenti o sospesi. Potenza massima della caldaia 35kW. Il set contiene l'unità con ricarica, due raccordi dritti e uno angolare, due staffe di fissaggio, set di viti / tasselli.
Prodotti venduti e garantiti dal negozio online ufficiale di FERDOM Ltd, Regno Unito. Siamo registrati IVA nel Regno Unito, Germania, Italia e Polonia. In quei paesi riceverai la fattura con IVA locale (deducibile per le spese aziendali). I prodotti vengono consegnati dal servizio AMAZON Prime. Non vendiamo solo prodotti: forniamo garanzia, supporto tecnico e disponibilità di pezzi di ricambio. Informazioni tecniche: http://ferdom.uk/ferdom_fd168
FD168 non limita né il flusso di condensa né d'aria attraverso il tubo di scarico ed è quindi compatibile con le modalità sia costanti che periodiche di scarico della condensa. Sostituire la ricarica ogni 8/12 mesi o se esaurita.
FD168 CARATTERISTICHE PRINCIPALI: neutralizza efficacemente i rifiuti acidi. Adatto a tutti i tipi di caldaie a condensazione a gas. Non interferisce con il funzionamento della caldaia nè con lo scarico della condensa dalla caldaia. Dimensione mini. Facilmente sostituibile, ricaricare almeno una volta all'anno. EXTRA - 200 grammi di neutralizzante. Insieme al carico originale, è sufficiente per 2-3 anni.
Caratteristiche e' una pompa destinata alla ricezione e all'evacuazione di acque di condensa di condizionatori; e' composta da blocco pompa (pompa + scheda di gestione) e blocco di rilevazione con galleggiante (3 livelli: marcia/arresto/allarme) il pompaggio di altre sostanze può causare guasti e limitare la; e' riservato ad un uso domestico; e' un elettrodomestico; e' fornito con tutti gli accessori per l'installazione e la predisposizione allarme
Principio di funzionamento la pompa entra in funzione quando il livello dell'acqua all'interno dell'apparecchio sale; l'apparecchio è dotato di un cavo per l'allarme che può essere utilizzato con un segnale sonoro o luminoso o per interrompere l'alimentazione elettrica delle utenze ad esso collegate
Caratteristiche tecniche scarico in orizzontale 20 m scarico in verticale 10 m larghezza 86 mm altezza 48 mm profondità 29 mm portata massima: 10 lt/h livello sonoro: lt; 21 dBa diametro tubo di scarico 4/6 mm alimentazione blocco pompa 230v ac - 50/60hz potenza pompa 19 w aspirazione max 2 m verticali tra galleggiante e pompa indice di protezione: ip64 tipo di presa: cavo a 3 poli (fase - neutro - terra) lunghezza cavo: 1200 mm cavo allarme: 3 fili – 1200 mm fornito con: accessori montaggio - cavo allarme o interruzione flusso
Sanicondens clim mini mini pompa per acque di condensa per split condizionatori la cui potenza di raffreddamento non supera i 10 kw; da posizionare completamente o parzialmente all'interno dello split composta da blocco pompa e galleggiante predisposizione allarme sonoro o visivo vantaggi per spazi minuscoli molto silenziosa lt; 21 dB sicura
Collegamento Doppio: Questo doppio attacco va inserito nel bocchettone che fuoriesce dalla parete ed è provviso di due attacchi che permettono il collegamento di due lavatrici, lavastoviglie o asciugatrici.
Niente Malfunzionamenti: Il rischio quando si collegano due elettrodomestici allo stesso scarico è che lo scarico di una macchina finisca dentro lo scarico dell'altra, ma grazie al sifone questo non accade.
Soluzioni Moderne : Ultimamente si tende a preferire in casa locali adibiti a lavanderia dove è presente un'asciugatrice e una lavatrice insieme. Grazie al Sifone potrai collegarle insieme senza problemi.
Facile Installazione: questo dispositivo viene inserito nel bocchettone che fuoriesce dalla parete. Dispone di due attacchi filettati ai quali collegare due dei tre portagomma, due sono per macchine lavatrici e uno è per macchine asciugatrici.
Pompa per condensa acida con neutralizzatore incorporato NTH-330XPH Pompa progettata per la raccolta degli scarichi condensa delle caldaie murai o basamento e condizionatori. La soluzione monoblocco con neutralizzatore integrato è ideale in tutte le applicazioni, in particolare quando non è possibile scaricare per gravità. La sostituzione del neutralizzatore è molto semplice e veloce. Caldaie Max 50 kW o 170.000 Btu/h Livello sonoro 45 dB(A)
La confezione contiene: N° 1 Pompa dimensioni mm 330 x 104 x H 134 N° 1 ricarica neutralizzatore Neutra Kit N° 1 tubo collegamento 6 mt x DN 8 mm N° 1 adattatore di mandata tubo DN 40 mm > DN 25 mm N° 1 Fascetta stringitubo N° 1 smorzatore di vibrazioni adesivo per appoggio laterale e verticale
Caratteristiche tecniche pompa Portata max 370 l/h Prevalenza max 4,6 mt Alimentazione 230V ? 50 Hz Assorbimento max 0.75A Contatti allarme NC-NA 5° Resistivo 250V Peso Kg 3,0 Capacità serbatoio 0,8 lt Valvola ritegno portagomma integrata DN 8 mm Cavo elettrico di alimentazione con schuko e allarme 2 mt Viteria in acciaio inox Aisi 304 Condensa acida min pH 2,8 Protezione IP 20
Come scegliere il miglior sistema di scarico condensa per la tua caldaia
L’installazione di un sistema di scarico condensa è essenziale per garantire il corretto funzionamento della caldaia. Ma come scegliere il sistema più adatto alle tue esigenze?
Innanzitutto, è importante valutare la tipologia di caldaia che possiedi e il tipo di combustibile utilizzato. Esistono infatti diversi sistemi di scarico specifici per le diverse tipologie di caldaia e combustibile. Ad esempio, se hai una caldaia a condensazione a gas, dovrai optare per un sistema di scarico in plastica, in quanto il condensato prodotto durante la combustione è acido e potrebbe danneggiare un sistema di scarico in metallo.
Inoltre, è importante considerare la conformità del sistema di scarico alle normative vigenti. Assicurati di scegliere un sistema che rispetti le norme di sicurezza e le disposizioni in materia ambientale.
Altro aspetto da considerare è la lunghezza del tratto di scarico. Più lungo è il tratto, maggiori sono le perdite di carico e quindi il rischio di ostruzione del sistema. In questi casi, è consigliabile optare per un sistema di scarico a doppia parete, che garantisce una maggiore resistenza all’usura.
Infine, è importante valutare il prezzo. Esistono diverse soluzioni sul mercato, ma è sempre meglio optare per prodotti di qualità, che garantiscono maggiore sicurezza e durata nel tempo.
In sintesi, scegliere il sistema di scarico condensa per la tua caldaia richiede un’attenta valutazione delle esigenze specifiche. Il consiglio è di rivolgersi a professionisti del settore, in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie per scegliere il prodotto più adatto alle tue necessità.
Garanzia e recesso sui prodotti
In Italia, la garanzia dei prodotti è regolata dalla legge e si applica sia agli acquisti effettuati online che in negozio. La durata della garanzia è di 24 mesi per i prodotti nuovi e di 12 mesi per i prodotti usati, a meno che il venditore non fornisca una garanzia più lunga.
Il consumatore ha diritto di usufruire della garanzia in caso di difetti o malfunzionamenti dei prodotti, a condizione che questi non siano stati causati da un uso scorretto o improprio. In questo caso, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto difettoso senza alcun costo aggiuntivo.
Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione entro 14 giorni dalla consegna del prodotto. In questo caso, il venditore deve rimborsare l’intero importo pagato dal consumatore, comprensivo delle spese di spedizione, entro 14 giorni dal ricevimento della richiesta di recesso.
Tuttavia, il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti, come quelli personalizzati o su misura, e potrebbe essere soggetto a restrizioni in base alla tipologia di prodotto acquistato.
In generale, è importante leggere attentamente le condizioni di garanzia e recesso prima di effettuare un acquisto online e verificare che il venditore sia affidabile e rispetti le normative in materia di consumatori. In caso di dubbi o problemi, è possibile rivolgersi alle autorità competenti o ad associazioni di consumatori per ricevere supporto e tutela.
Kit scarico condensa caldaia: la guida
Il corretto utilizzo del sistema di scarico condensa è fondamentale per garantire il corretto funzionamento della tua caldaia. Ecco alcuni consigli su come utilizzarlo al meglio.
Innanzitutto, verifica la corretta installazione del sistema di scarico. Assicurati che sia stato montato correttamente e che sia in grado di resistere alle condizioni di utilizzo previste.
Verifica periodicamente lo stato del sistema di scarico. Controlla che non ci siano perdite o ostruzioni, che potrebbero impedire il corretto deflusso del condensato.
Pulisci regolarmente il sistema di scarico. Potrebbe essere necessario rimuovere la condensa accumulata, soprattutto durante i periodi di bassa temperatura.
Assicurati di utilizzare i prodotti giusti per la pulizia del sistema di scarico. Evita l’uso di prodotti aggressivi o corrosivi, che potrebbero danneggiare il sistema.
Infine, è importante seguire le istruzioni del produttore per l’uso e la manutenzione del sistema di scarico. In caso di dubbi o problemi, rivolgiti a un professionista del settore per una consulenza personalizzata.
In sintesi, per utilizzare al meglio il sistema di scarico condensa della tua caldaia, è importante verificare l’installazione, controllare lo stato e pulire regolarmente il sistema, utilizzando prodotti adeguati e seguendo le istruzioni del produttore. In questo modo, potrai garantire il corretto funzionamento della tua caldaia e prolungarne la durata nel tempo.